Ouvriers

Rivoluzione o Guerra

<p>Rivista del Gruppo Internazionale de la Sinistra Comunista</p>


[PER QUALSIASI CONTATTO, SCRIVERE SOLO A QUESTA E-MAIL: INTLEFTCOM@GMAIL.COM]

AVISSO: LE TRADUZIONI IN ITALIANO SONO EFFETTUATE DA UN COMPAGNO "NON ITALIANO". PER QUALSIASI CONFUSIONE O ERRORE, SI PREGA DI FARE RIFERIMENTO ALLE PAGINE INGLESE E FRANCESE.

L’ultimo massacro in Medio Oriente è parte del cammino verso la guerra generalizzata (Dichiarazione della Tendenza Comunista Internazionalista, 11 ottobre 2023)

Nell’attacco a sorpresa di Hamas contro Israele gli obiettivi di carattere interno e internazionale sono strettamente intrecciati. La rimozione dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) di Abu Mazen, un organismo corrotto e incompetente, colluso con lo Stato israeliano e ormai fortemente screditato dalla popolazione palestinese, che ha dato ad (...)


Rivoluzione o guerra n°25

(Settembre 2023)


  • Sciopero degli sceneggiatori di Hollywood contro Oppenheimer e Barbie:lotta proletaria o marcia verso la guerra generalizata

    Due film americani, Oppenheimer e Barbie, sono nelle sale. Da diversi mesi è in corso uno sciopero per l’aumento dei salari: quello degli sceneggiatori di Hollywood. Le stesse persone che scrivono i film. Due film e uno sciopero in sintonia con il tempi. Una sintesi della situazione attuale. Nonostante la sua coscienza pacifista, nel film, (...)


  • Situazione internazionale

    Rivolte e tumulti nelle città francesi

    Riportiamo qui la presa di posizione sotto forma di volantino che il Partito Comunista Internazionale, che pubblica Le Prolétaire in Francia (pcint.org), ha pubblicato sulla rivolta appena scoppiata nelle periferie e nelle città francesi in seguito all’omicidio di un giovane di 17 anni da parte della polizia. Ne condividiamo la sostanza. Una (...)


  • Nuovo mondo, vecchio mondo (Battaglia comunista – TCI)

    Riproduciamo il contributo di Battaglia comunista, organo della TCI in Italia, sulle nuove tecnologie come il ChatGPT. In esso si ricorda la posizione marxista e di classe di fronte alle nuove tecnologie, alla robotica, che non cambiano nulla del rapporto e del modo di produzione capitalistico, in particolare la necessità di sfruttare la forza (...)


  • lotta contro l’opportunismo

    L’impasse politica della Corrente Comunista Internazionale

    In tutte le nostre attività, cerchiamo di essere coerenti con la nostra concezione del ruolo centrale del partito politico proletario – e in sua assenza dei gruppi e delle minoranze comuniste – nel processo rivoluzionario e nel futuro della nostra classe, nonché nelle sue lotte quotidiane. È quindi una questione di principio che consideriamo i (...)


  • Il 25° Congresso della CCI: "distruzione dell’umanità" o guerra imperialista generalizata? (luglio 2023)

    La Corrente Comunista Internazionale ha tenuto il suo 25° congresso, di cui riferisce in una presentazione. [26] L’accompagna con la pubblicazione di vari rapporti sulle tensioni imperialiste, la crisi economica e la lotta di classe, a cui aggiunge un Aggiornamento delle tesi sulla decomposizione. Questa volta, non c’è una nuova messa in (...)


  • Dilemma politico del gruppo minoritario della CCI: essere coerenti e affrontare il dogma della Decomposizione

    In occasione della chiusura di questo numero, la CCI pubblica un testo in francese firmato da Ferdinand, Divergences avec la résolution sur la situation internationale du 24e congrès du CCI [36] – accompagnato di una risposta Réponse à Ferdinand. Due anni dopo questo congresso. Il primo si aggiunge ai testi già pubblicati sotto lo pseudonimo di (...)